Skip links

I Corsi

Bouldering e Lead: due modi di vivere l’arrampicata

L’arrampicata sportiva si divide in diverse discipline, e le due più conosciute sono il bouldering e l’arrampicata lead.

Nel bouldering si scala su pareti più basse, di solito alte fino a 4-5 metri, senza corda, ma in completa sicurezza grazie ai materassi anticaduta (crashpad o bigmat) che attutiscono ogni discesa. I percorsi — chiamati “blocchi” — sono brevi e intensi: pochi movimenti, grande concentrazione, forza e creatività per risolvere un “problema” di movimento. È una forma di arrampicata dinamica, immediata e coinvolgente, ideale per allenarsi, socializzare e mettersi alla prova.

Nell’arrampicata lead, invece, si scala su pareti più alte, assicurati da una corda che viene agganciata progressivamente ai rinvii fissati lungo il percorso. Qui la sfida è la resistenza, la gestione della fatica e la capacità di mantenere lucidità durante una salita più lunga.

Queste discipline hanno una declinazione “indoor“, ovvero quando vengono praticate in palestra, oppure “outdoor” quando vengono praticate all’aperto, sulla roccia: è molto importante avere una grande consapevolezza del rispetto dell’ambiente naturale quando ci si approccia a questa disciplina in outdoor, anche dal punto di vista della propria sicurezza.

Entrambe le discipline condividono la stessa passione per il movimento e la stessa ricerca di equilibrio tra corpo e mente — due facce diverse dello stesso amore per l’arrampicata.

Avviamento

Un percorso pensato per chi vuole avvicinarsi all’arrampicata in modo sicuro e dinamico. Imparerai le basi del bouldering, la tecnica dei movimenti e come muoverti sulla parete con consapevolezza e fiducia, avendo le basi per risolvere da solo i tuoi primi…“problemi”!

  • 6 lezioni
  • Scegli di condividere il corso in coppia o in trio

Bambini

Gioco, movimento e scoperta: i più giovani imparano a conoscere il proprio corpo, migliorano equilibrio e coordinazione, sviluppano concentrazione e spirito di squadra. Un corso che fa crescere, divisi per fasce d’età… arrampicando!

  • 1 lezione di gruppo a settimana
  • lezioni da 1 ora

Ragazzi e giovani

Il gioco inizia a farsi un’attività sportiva più completa e complessa, ma sempre divertente. Si inizia un lavoro fisico e mentale che, in linea con la propria età e preparazione, fa crescere robusti e permetta sempre un aspetto ricreativo.

  • 3 lezione di gruppo a settimana
  • lezioni da 1 ore e mezza

Agonismo

Per chi vive l’arrampicata come una vera passione sportiva. Allenamenti mirati, programmazione, preparazione fisica e mentale per affrontare competizioni e progetti personali con determinazione e consapevolezza. Il corso è su selezione dell’istruttore.

  •  3 allenamenti di gruppo a settimana
  • sessioni da 2 ore
  • possibilità di ingresso libero in palestra per over 14

Adulti

Allenamento, sfida e divertimento in un ambiente motivante e inclusivo. I corsi per adulti ti aiutano a migliorare tecnica, forza e strategia di scalata, con programmi adatti a ogni livello di esperienza. Non c’è limite di età o…forma fisica!